Comunicare è uno degli aspetti più naturali della nostra vita.
La Comunicazione è lo strumento che ci consente di interagire con gli altri, esprimere i nostri sentimenti, emozioni, bisogni, richiedere riconoscimenti e darne, lavorare, costruire relazioni professionali e personali.
E’ forse la competenza più importante che abbiamo e forse quella per cui riceviamo meno formazione.
Mi piace quando parlo di comunicazione e di competenza comunicativa far riferimento ad una frase Ludwig Wittgenstein, «La comunicazione è come l’acqua per i pesci Non ce ne accorgiamo perché ci siamo immersi», in quanto ritrovo perfettamente uno degli aspetti chiave della comunicazione – molto spesso non siamo consapevoli di come comunichiamo e di cosa attraverso una buona comunicazione possiamo ottenere o, in alcuni casi perdere!
Con Laura della Cooperativa Il Girasole di Capriolo (bs), abbiamo lavorato insieme, in un percorso di formazione finanziato da FONDCOOP, tramite Cesvip, in cui abbiamo affrontato il valore e la funzione della comunicazione per raggiungere obiettivi più soddisfacenti e una qualità del lavoro per chi è parte della organizzazione
L’aspetto centrale, è che Laura è una figura amministrativa e parte del consiglio di amministrazione della Cooperativa e si è posta la domanda che ha determinato avvio del nostro percorso – Come posso migliorare il mio modo di entrare in relazione con i collaboratori della cooperativa? Come posso gestire in modo più soddisfacente le relazioni con i ragazzi disabili e/ o svantaggiati che svolgono presso al sede della Cooperativa una borsa lavoro o uno stage/laboratorio di apprendimento?
Quanto importante partire da sé e non pensare che il problema siano sempre gli altri! Questo il percorso che ha accompagnato Laura a riflettere su quanto proposto rispetto alla tematica della comunicazione efficace e mettersi in gioco per mettere poi in pratica quanto appreso nel proprio contesto lavorativo.
Queste le parole e riflessioni di Laura che mi piace poter condividere
“il nostro corso, che abbiamo realizzato ha distanza, è stato per me un percorso molto interessante prima di tutto perché, nonostante la distanza fisica, siamo riuscite a creare un rapporto di vicinanza e mi sono sentita coinvolta e partecipe!
Non è stato facile, mettersi in discussione, ma a distanza di alcuni mesi mi sono resa conto di come gli argomenti affrontati e le questioni dibattute e riflettute insieme mi hanno dato molti spunti e mi sento molto più “forte” e capace nel far fronte agli eventi che accadono.
Ho preso consapevolezza su come molte cose possono dipendere da noi e non dagli altri!
Quindi mi sto impegnando per mettere in pratica e trasferire le mie nuove consapevolezze … e questo da già risultati diversi.
La formazione è opportunità!”
Commenti recenti