Coaching
Che cosa é il Coaching
Un percorso verso la consapevolezza: la condizione necessaria per mettere in atto processi di scelta!
Il coaching è un processo attraverso il quale il coach e il suo cliente, il coachee, collaborano al fine di favorire questo percorso di consapevolezza e di scoperta delle proprie risorse, per raggiungere obiettivi o realizzare cambiamenti.
Il coach è lo strumento: una bussola che stimola riflessioni, attraverso una comunicazione diretta e “domande potenti” – ma è nelle risorse del coachee che si realizzerà il percorso di coaching.

Attraverso le sessioni di coaching, si realizza il supporto per l’eventuale e possibile, attivazione del coachee in un piano di azione – volto a realizzare il proprio “successo”.
La mia formazione presso la Karacter Coaching School mi ha fornito competenze e strumenti per poter operare nella metodologia ICF (International Coaching Federation).
Cosa posso fare per te?
Life coaching essere da supporto nel nostro percorso di vita, quando la complessità non riesce a farci vedere con chiarezza la luce e la strada da percorrere; lavorare insieme ad un coach è l’occasione per vedere in modo più nitido la nostra realtà, definire i nostri bisogni e comprendere dove andare e soprattutto in che modo. Obiettivo: la realizzazione armonica di sé! Nel life coaching le tematiche che si possono affrontare sono inerenti la persona nelle sue diverse sfaccettature e complessità.
Career coaching – la realizzazione della persona passa anche attraverso il proprio lavoro. Il lavoro è si una necessità ma credo che fare ciò che piace e ciò che fa stare bene, fa la differenza nella vita di ciascuno. Il percorso di career coaching conduce a meglio individuare un proprio progetto di carriera, attraverso l’analisi di competenze, interessi, valori e motivazioni che ci spingono al cambiamento e/o all’orientamento verso nuovi progetti.
Il coach ti supporta nel definire i tuoi obiettivi e realizzarli per essere un protagonista del tuo successo.
Bussiness coaching – le attività di bussiness coaching sono indirizzate a supportare chi, all’interno di aziende ricopre ruoli dirigenziali o chi vuole definire, sviluppare e/o ridefinire il proprio progetto di impresa. L’obiettivo del percorso quello di supportare il coachee nel definire obiettivi, perfezionare la visione delle attività e impostare una serie di strategie che lo aiuteranno nel raggiungimento degli obiettivi prefissati.
Team coaching, attività che sono indirizzate al gruppo di lavoro nel suo complesso Lavorare insieme per raggiungere gli obiettivi non è scontato – richiede consapevolezza e impegno e spesso le dinamiche che possono scaturire dal gruppo stesso, ne possono rappresentare i possibili “sabotatori” del progetto stesso.
Metodologia del coaching
Il Coaching è un metodo di sviluppo di una persona, di un gruppo o di un’organizzazione, che si svolge all’interno di una relazione facilitante, basato sull’individuazione e l’utilizzo delle potenzialità per il raggiungimento di obiettivi di cambiamento/miglioramento autodeterminati e realizzati attraverso un piano d’azione.” (Pannitti – Rossi, L’essenza del coaching, Franco Angeli, 2012).
Questo processo facilitante si realizza attraverso delle sessioni della durata di circa 40 minuti.
Il tutto si realizza attraverso un primo incontro – gratuito di conoscenza in cui verrà stipulato un contratto e la relativa durata del percorso di coaching.
Il coach non è un terapeuta, non è un counselor e non è un mentore ma un facilitatore.
Non c’è nulla di immutabile, tranne l’esigenza di cambiare.
(Eraclito)
Cambiando il modo di fare le cose abituali; permetti che un uomo nuovo cresca dentro di te.
(Paolo Cohelo)

Change is our chance
Contatti
verdinaelena@gmail.com
+39 3395837017
Indirizzo
Via Luigi Einaudi 11, Brescia