Ho sempre creduto  nel “ POTERE  della FORMAZIONE”:   la formazione che stimola domande per cercare delle risposte, e ho  profonda soddisfazione quando nel mio lavoro incontro professionisti che voglio fare la differenza ed essere la differenza  mettendosi a confronto e in discussione.

Grazie a Mattia Busi A.D. C&D FOODS ITALIA S.R.L (C&D Foods è uno dei maggiori produttori europei di cibo per animali domestici) , che ha scelto di intraprendere un percorso di confronto e crescita  sui temi della leadership per essere una guida sempre piu attenta per i suoi collaboratori,  e affrontare le sfide del proprio ruolo manageriale.

E’ stato un piacere lavorare insieme in questi mesi e confrontarsi: consapevoli che le competenze manageriali  sono abilità proprie di un manager per accompagnare  lo sviluppo e il successo di una organizzazione. Un mix tra competenze hard e soft che devono essere accresciute e nutrite, anche attraverso una formazione continua. La formazione aziendale costituisce un punto di partenza fondamentale per diventare manager di successo. I manager, infatti, non sono solo un componente del team di lavoro, ma una figura chiave per quanto riguarda il management ovvero la guida e la direzione delle risorse verso gli scopi e gli obiettivi dell’organizzazione.

Le tappe del nostro “viaggio dialogico” sono state finalizzate a sviluppare alcune tematiche centrali per il ruolo di un manager: dalla consapevolezza di ruolo, lo stile di leadership, la comunicazione efficace ed assertiva fino alla gestione del tempo.  Passaggi chiave per “essere e fare la differenza”, aggiungendo valore alla crescita.

“La conoscenza è oggi elemento fondante delle economie e delle società ed è la miglior bussola che persone e imprese possano trovare per navigare il cambiamento globale. In questo quadro, la formazione continua acquista un ruolo di primo piano.” Lo scrivono gli analisti dell’Ocse nel rapporto Skills Outlook 2022 insistendo sul concetto di lifelong learning e sull’abilità di imparare a imparare, allargando gli orizzonti e le strategie dell’apprendimento oltre i confini del sistema scolastico. La formazione manageriale è un elemento imprescindibile per tutte le aziende che vogliono affrontare con successo le sfide che un panorama di mercato sempre più competitivo e variegato offre loro.

Buon proseguo e citando Seneca “Chi  dedica ogni attimo del suo tempo alla propria crescita, chi dispone ogni giornata come se fosse la vita intera, non aspetta con speranza il domani né lo teme”